Si comunica che il 31° CORSO DI METODOLOGIA STATISTICA PER LA RICERCA BIOLOGICA DI BASE ED APPLICATA si terrà in modalità Virtuale dal 4 al 24 ottobre 2023 (LINK)
ISCB joint Conference with the Italian Region of the International Biometric Society
La conferenza congiunta ISCB and SIB si terrà a Milano dal 27 al 31 agosto 2023, all’Università di Milano-Bicocca. Per maggiori informazioni seguite il LINK
Scomparsa Prof. Ettore Marubini
Il professor Ettore Marubini si è spento il 22 luglio, all’età di 88 anni. È stato professore di Statistica Medica all’Università di Milano dal 1978 al 2003 (ed Emerito dopo il suo pensionamento). Le sue competenza metodologiche erano variegate e spaziavano dall’auxologia al disegno degli esperimenti, dall’ANOVA all’analisi di dati di sopravvivenza. Anche l’ambito applicativo era eterogeneo ed ha toccato molte aree della ricerca clinica e di base, soprattutto quella pediatrica, oncologica e cardiologica.
Fu molto attivo a livello nazionale e molti degli statistici medici italiani furono suoi allievi o furono influenzati dal suo lavoro scientifico. Era noto anche a livello internazionale e molto attivo IBS tanto che è stato presidente della Regione italiana dal 1992 al 1995. Gli siamo debitori, come Regione, per la sua passione per la statistica medica, per il suo lavoro di promozione e per aver attratto nella Società diverse generazioni di giovani biostatistici nel corso di molti anni. Ci fa piacere ricordarlo combattivo e sempre (costruttivamente) critico durante riunioni e convegni

Il Presidente della Regione Italiana
Stefania Galimberti Milano, 24 luglio 2022
Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore SECS01 su sviluppo ed applicazione di metodi statistici per la ricerca in ambito sanitario, dal titolo “Frailty indexes and inequality in Aging”.
Durata: annuale.
Importo annuale: 19.367 euro.
Requisiti: possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.
Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare la Proff.ssa Rossella Miglio (rossella.miglio@unibo.it).
Scadenza 8/11/2021
Bando https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca?id_bando=60733
Un bando per Assegno di ricerca presso il Dipartimento di “Scienze Cliniche e di Comunità”, Università degli Studi di Milano
Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore MED01 in collaborazione con il Registro Europeo di Fibrosi Cistica.
Durata: annuale (rinnovabile).
Importo annuale: 22500.
Requisiti: come titolo preferenziale, il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.
Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare la dott.ssa Anna Zolin (anna.zolin@unimi.it).
Scadenza 3/9/2021
Un bando per Assegno di ricerca presso il Dipartimento di “Scienze Sociali e Politiche”, Università Bocconi
Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore SECS01 su sviluppo ed applicazione di metodi statistici per la ricerca in ambito sanitario.
Durata: annuale.
Importo annuale: 19500 euro.
Requisiti: come titolo preferenziale, il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.
Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare il Prof. Bonetti (marco.bonetti@unibocconi.it).
Link: bando con scadenza 27/06/2021:
Un bando per Assegno di ricerca presso il Dipartimento di “Scienze Sociali e Politiche”, Università Bocconi
Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore SECS01 su sviluppo ed applicazione di metodi statistici per la ricerca in ambito sanitario.
Durata: annuale.
Importo annuale: 19500 euro.
Requisiti: come titolo preferenziale, il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.
Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare il Prof. Bonetti (marco.bonetti@unibocconi.it).
Scadenza 27/06/2021
Premi per gli studenti in occasione della conferenza della International Biometric Society Eastern Mediterranean Region 2021
In concomitanza con la conferenza virtuale della regione mediterranea orientale, International Biometric Society (che si terrà virtualmente martedì 13, 20 e 27 Aprile 2021; maggiori informazioni a breve), Frontier Science Foundation Hellas finanzia due premi per studenti e studentesse in ricordo del Prof. Stephen Lagakos.
Gli studenti e studentesse riceveranno ciascuno un onorario di 300 euro e faranno un discorso di 20 minuti durante la conferenza.
Per candidarsi, inviare
- un astratto esteso fino a 4 pagine utilizzando il modello Lattice su https://sites.google.com/view/emr-2021/student-awards;
- una lettera del proprio supervisore che certifica che sei attualmente uno studente.
L’abstract esteso deve essere inviato entro venerdì 5 marzo a info@frontier-science.gr con oggetto ′′EMR 2021 – student awards “.
Due bandi per Assegno di ricerca presso CUSSB, Università Vita-Salute San Raffaele
Si annuncia l’emissione di due bandi per posizioni di Assegnista nei settori MED01 e SECS01 su metodi biostatistici nella ricerca applicata in ambito biomedico.
Durata: annuale rinnovabile.
Importo annuale: con le integrazioni 30000 euro.
Requisiti: formazione in ambito statistico, biostatistico, bioinformatico o in settori di matematica applicata alle scienze biomediche.
Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile fissare una intervista anche a distanza con la Prof.ssa Di Serio (diserio.clelia@hsr.it).
Link: per uno dei due bandi con scadenza 16/10/2020:
Borsa di Ricerca per Biostatistico
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA/E DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “SUPPORTO ALLA RICERCA CLINICA NO PROFIT”, PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA (SCHOOL OF MEDICINE AND SURGERY) DI QUESTO ATENEO
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Maria Grazia Valsecchi
Scadenza domande: ore 12:00 del 15/09/2020
La domanda di partecipazione alla selezione pubblica, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per il concorso, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina:
https://pica.cineca.it/unimib/20b170/
Si ricorda che allo scadere del termine utile per la presentazione delle candidature, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio della domanda