IBS Italy

International Biometric Society - Italian region

Scomparsa Prof. Marco Marchi

È con grande dispiacere e profondo cordoglio che si comunica la prematura scomparsa del Prof. Marco Marchi (sabato 5 dicembre 2024).

Il prof. Marco Marchi ha ricoperto durante la sua carriera importanti ruoli in vari contesti della Statistica e Statistica Medica in Italia.

Prof. Associato di Statistica e Biometria alla Fac.di SMFN dell’Università di Pisa dal 1985 al 1989Prof. Associato di Statistica Sanitaria presso la Facoltà di Economia di Firenze dal 1989;dal 1/11/2000 Professore Straordinario (gruppo S03/B);
Vice-segretario e poi Segretario dell’Associazione It. di Epidemiologia dal 1973 al 1979; Vice-Presidente e Segretario della Società It. di Biometria (Regione Italiana della International Biometric Society) dal 1989 al 1995; Direttore dei Corsi di Formazione della Società It. di Biometria dal 1992 al 1998;Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Statistica dal 1994 al 1998; Vice-direttore e membro del Consiglio scientifico del Master italiano in Epidemiologia ; Vice-direttore del Dipartimento di Statistica “G.Parenti” dell’Univ.di Firenze dal 1996 al 2000.Presidente del Corso di Laurea in Statistica dall’A.A 2001-2002 e dei Corsi di Laurea specialistica in Statistica dall’AA 2002-2003.

Il direttivo della SIB

Scomparsa Prof.ssa Marinoni

È con grande dispiacere e profondo cordoglio che si comunica la scomparsa della Prof.ssa Marinoni

l funerale della Prof.ssa Marinoni si terrà mercoledì 8 novembre alle ore 9 presso la Chiesa di San
Lanfranco, Via S. Lanfranco Beccari 4, Pavia.

Il direttivo della SIB

Scomparsa Prof. Ettore Marubini

Il professor Ettore Marubini si è spento il 22 luglio, all’età di 88 anni. È stato professore di Statistica Medica all’Università di Milano dal 1978 al 2003 (ed Emerito dopo il suo pensionamento). Le sue competenza metodologiche erano variegate e spaziavano dall’auxologia al disegno degli esperimenti, dall’ANOVA all’analisi di dati di sopravvivenza. Anche l’ambito applicativo era eterogeneo ed ha toccato molte aree della ricerca clinica e di base, soprattutto quella pediatrica, oncologica e cardiologica.

Fu molto attivo a livello nazionale e molti degli statistici medici italiani furono suoi allievi o furono influenzati dal suo lavoro scientifico. Era noto anche a livello internazionale e molto attivo IBS tanto che è stato presidente della Regione italiana dal 1992 al 1995. Gli siamo debitori, come Regione, per la sua passione per la statistica medica, per il suo lavoro di promozione e per aver attratto nella Società diverse generazioni di giovani biostatistici nel corso di molti anni. Ci fa piacere ricordarlo combattivo e sempre (costruttivamente) critico durante riunioni e convegni

Il Presidente della Regione Italiana

Stefania Galimberti Milano, 24 luglio 2022

Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore SECS01 su sviluppo ed applicazione di metodi statistici per la ricerca in ambito sanitario, dal titolo “Frailty indexes and inequality in Aging”.

Durata: annuale.

Importo annuale: 19.367 euro.

Requisiti: possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.

Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare la Proff.ssa Rossella Miglio (rossella.miglio@unibo.it).

Scadenza 8/11/2021

Bando https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca?id_bando=60733

Un bando per Assegno di ricerca presso il Dipartimento di “Scienze Cliniche e di Comunità”, Università degli Studi di Milano

Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore MED01 in collaborazione con il Registro Europeo di Fibrosi Cistica.

Durata: annuale (rinnovabile).

Importo annuale: 22500.

Requisiti: come titolo preferenziale, il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.

Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare la dott.ssa Anna Zolin (anna.zolin@unimi.it).

Scadenza 3/9/2021

Bando https://www.unimi.it/it/ricerca/ricerca-lastatale/fare-ricerca-da-noi/assegni-e-borse/bandi-assegni-di-ricerca/bando-di-tipo-b-prof-ambrogi-id-5041

Un bando per Assegno di ricerca presso il Dipartimento di “Scienze Sociali e Politiche”, Università Bocconi

Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore SECS01 su sviluppo ed applicazione di metodi statistici per la ricerca in ambito sanitario.

Durata: annuale.

Importo annuale: 19500 euro.

Requisiti: come titolo preferenziale, il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.

Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare il Prof. Bonetti (marco.bonetti@unibocconi.it).

Link: bando con scadenza 27/06/2021:

https://jobmarket.unibocconi.eu/?type=a&urlBack=/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_IT/Albero+di+navigazione/Home/docenti+e+ricerca/docenti/Reclutamento+docenti/Concorsi/Assegni+di+Ricerca/

Un bando per Assegno di ricerca presso il Dipartimento di “Scienze Sociali e Politiche”, Università Bocconi

Si annuncia l’emissione di un bando per posizione di Assegnista nel settore SECS01 su sviluppo ed applicazione di metodi statistici per la ricerca in ambito sanitario.

Durata: annuale.

Importo annuale: 19500 euro.

Requisiti: come titolo preferenziale, il possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Ph.D. o equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero il suo possibile conseguimento in quanto “Ph.D. candidate”.

Contatti: per qualsiasi dettaglio sul tipo di ricerca e di impegno richiesto, è possibile contattare il Prof. Bonetti (marco.bonetti@unibocconi.it).

Scadenza 27/06/2021

Bando https://jobmarket.unibocconi.eu/?type=a&urlBack=/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_IT/Albero+di+navigazione/Home/docenti+e+ricerca/docenti/Reclutamento+docenti/Concorsi/Assegni+di+Ricerca/

Premi per gli studenti in occasione della conferenza della International Biometric Society Eastern Mediterranean Region 2021

In concomitanza con la conferenza virtuale della regione mediterranea orientale, International Biometric Society (che si terrà virtualmente martedì 13, 20 e 27 Aprile 2021; maggiori informazioni a breve), Frontier Science Foundation Hellas finanzia due premi per studenti e studentesse in ricordo del Prof. Stephen Lagakos.

Gli studenti e studentesse riceveranno ciascuno un onorario di 300 euro e faranno un discorso di 20 minuti durante la conferenza.

Per candidarsi, inviare

  1. un astratto esteso fino a 4 pagine utilizzando il modello Lattice su https://sites.google.com/view/emr-2021/student-awards;
  2. una lettera del proprio supervisore che certifica che sei attualmente uno studente.

L’abstract esteso deve essere inviato entro venerdì 5 marzo a info@frontier-science.gr con oggetto ′′EMR 2021 – student awards “.

IBS Italy © 2016-2018 email:info@ibs-italy.org